Il varo del Piano Marshall prevedeva, nel secondo dopoguerra (1947),
Un progetto di aiuti economici per rilanciare l'economia statunitense duramente provata dalla seconda guerra mondiale
Un progetto di aiuti economici per rilanciare la produzione industriale dei Paesi europei.
Un progetto di natura prevalentemente politica teso al sostegno dei partiti in modo che si opponessero efficacemente alla diffusione del comunismo
Un progetto di natura politico-economica teso al sostegno delle grandi aziende in modo da rafforzare il capitalismo statunitense
Un progetto teso alla realizzazione di nuovi istituti bancari che avessero lo scopo di rilanciare l'economia italiana