"Come i fanciulli tremano e temono ogni cosa nelle cieche tenebre, così noi alla luce temiamo talora cose che non sono affatto più temibili di quelle di cui i fanciulli hanno paura e che si immaginano che avverranno. Questo terrore dell'animo e queste tenebre dunque è necessario che le dissipino non i raggi del sole né i lucenti dardi del giorno, ma la conoscenza razionale della natura" Lucrezio, De rerum natura, libro II, v. 56-62 Quale delle seguenti affermazioni NON È DEDUCIBILE dalle parole citate di Lucrezio?
Nel buio dell’ignoranza gli uomini spesso temono cose in realtà innocue
Chi educa l’uomo all’indagine razionale sulla natura lo educa a vivere più serenamente
Conoscere la natura degli eventi permette di affrontarli lucidamente
La ragione ha il potere di liberare l’uomo da tutti i mali che lo affliggono
I timori che turbano gli uomini sono spesso effetto dell’ignoranza