L’ormone idrosolubile adrenalina agisce se presente all’esterno della cellula, mentre non agisce se viene iniettato nel citosol. Perché?
L’ormone all’interno della cellula trasloca nel nucleo dove non può agire
Soltanto all’esterno della cellula è possibile raggiungere la concentrazione necessaria
I segnali chimici attivati dall’ormone agiscono a livello extracellulare
La composizione chimica del citosol inibisce la funzione dell’ormone
L’ormone deve legarsi alla porzione extracellulare del suo specifico recettore