Con il termine “sincretismo” si identifica:
il potenziamento dell'effetto di un'azione
la tendenza a conciliare elementi culturali, filosofici o religiosi eterogenei appartenenti a più culture diverse
la credenza secondo cui tutto quello che l'individuo percepisce venga creato dalla propria conoscenza
la creazione di situazioni atte al miglioramento della vita sociale
la necessità di superare il carattere aleatorio della visione